I carboni attivi vengono usati nel campo della filtrazione, per rimuovere gli odori, e per decolorare i fluidi. Questo perché la caratteristica principale di questo elemento è la capacità di trattenere inglobandole, le molecole di altre sostanze: in pratica gode di una grande capacità di assorbenza.
I carboni attivi possono essere reperiti sotto due diversi tipi di forma:
il carbone attivo granulare: hanno una granulometria da 0,5 a 5 mm.;
il carbone attivo in polvere: le particelle sono minutissime e viene usato quando non ci sono problemi di perdita di carico.
I carboni attivi, per le loro specifiche caratteristiche, vengono usati nei processi industriali che prevedono l’utilizzo di solventi, come ad esempio quelli che prevedono l’impiego di vernici, i processi di grafica, le lavanderie a secco, le industrie meccaniche e quelle che prevedono lo sgrassamento; molto usati anche nelle industrie che producono gomme, resine, plastica; si avvalgono delle loro proprietà anche le aziende che producono, come complementare, odori molto forti (vedi le industrie alimentari e chimiche).
Il trattamento con i carboni attivi è ormai di uso corrente, e viene utilizzato in tutti quei casi in cui l’agente inquinante non sia combustibile e/o quando si vuole recuperare l’inquinate stesso. Le aziende che lavorano nel campo della depurazione, come Depursol, conoscono i benefici di questo elemento e ne fanno una vera e propria professionalità con standard qualitativi altissimi. I campi di utilizzo sono tanti e vari; proviamo a guardarli.
• Decolorazione (usata anche nell’industria alimentare)
• trattamento di assorbimento delle tossine in caso di avvelenamento
• trattamento delle acque reflue industriali
• trattamento di potabilizzazione dell’acqua
• trattamento per il recupero dei solventi
• trattamento per la depurazione dell’aria
A prima vista tutti i carboni attivi sembrano uguali: in fondo derivano tutti dal carbonio e servono all’eliminazione di sostanze che vanno da quelle gassose a quelle liquide: invece non è così. Ogni applicazione ha bisogno di specifiche caratteristiche che fanno svolgere la funzione dovuta in maniera più efficace. E questo è dovuto a molte variabili, ma non ultime e forse più importante di tutte, è la capacità, la competenza e l’esperienza delle persone che lavorano in questo campo.
Da molti anni Depursol si occupa di depurazione e filtrazione, con l’uso di carboni attivi e la ricerca del prodotto più idonea alle funzioni cui è deputato.